3 motivi per cui Oxygen è il miglior builder per la SEO
Indice dei contenuti
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente ti stai anche chiedendo: come può la scelta del page builder condizionare la SEO del mio sito web?
Introduzione
La battaglia per un primo posto nella pagina di ricerca Google si combatte su diversi fronti: alcuni puramente di marketing, ma tanti altri che coinvolgono la parte tecnica del tuo sito web.
In questo senso, la scelta del giusto page builder per il tuo progetto, si può dimostrare fondamentale.
Quando ti chiedi quale sia il giusto page builder per avere un ottimo punteggio SEO, dovrai focalizzarti su 3 obiettivi:
✅ Ottenere un codice leggero e pulito
✅ Raggiungere performance di alto livello
✅ Creare un layout mobile-first e che rispetti a pieno le linee guida del Responsive Design
DOM leggero e pulito
Durante l'analisi del tuo sito tramite Google PageSpeed Insights o GTmetrix potresti aver visualizzato un errore del tipo "Evita un DOM di dimensioni eccessive" o "Riduci il numero di elementi presenti nel DOM".
Questo errore non solo influisce negativamente sulle performance del tuo sito, in quanto aumenta le dimensioni dell'HTML, ma anche sulla SEO.
Infatti, più il DOM è complesso, e più Google faticherà ad analizzare le pagine ritrovandosi con elementi ed elementi innestati tra di loro.
Qui di seguito possiamo vedere qual è l'output generato da Elementor per un semplicissimo <header> a confronto con quello di Oxygen 👇🏻
Per gli sviluppatori che sono stanchi di lavorare con l'output HTML inutilmente complesso, Oxygen sarà una boccata d'aria fresca.
Invece di cercare di capire quale dei 16 <div> nidificati deve essere scelto come target dal selettore CSS, ne avrai solo 1 in Oxygen. Ed è così che dovrebbe essere in ogni page builder.
Personalmente ho sempre trovato fastidioso trascinare un banale box con il drag&drop, per poi andare ad ispezionare la pagina e ritrovarmi 14 elementi nidificati tra loro che non ho mai voluto inserire. Il builder li ha creati ed inseriti a mia insaputa, danneggiando l'HTML e le performance del sito.
Performance fuori dal comune
Non è un segreto che Oxygen faccia delle performance il suo punto di forza. E di certo non è un segreto che Google favorisca fortemente siti web veloci rispetto a quelli lenti.
Se il tuo sito si carica lentamente, ciò danneggerà fortemente il tuo punteggio nel rank di Google.
Al giorno d'oggi le performance dovrebbero essere il focus principale di ogni sviluppatore WordPress. Si deve cercare il compromesso perfetto tra un'ottima User Experience e performance elevate!
Di seguito possiamo trovare un confronto tra i page builder più comuni al momento, con le loro rispettive dimensioni.
Flexbox e Responsive Design
Page builder obsoleti molto spesso ti costringono a creare elementi doppi per ottenere un layout responsive, uno per la versione desktop e uno per la versione mobile, nascondendoli con media query all'occorrenza.
❌ Questa pratica è sbagliata per 2 ragioni:
- Google negli ultimi anni è diventato molto più scaltro e, di fronte a tecniche simili, comprende che state cercando di forzare un layout non responsive nascondendo e mostrando elementi. E per questo penalizzerà il vostro sito web.
- Duplicando elementi che dovrebbero essere presenti una sola volta, il DOM si appesantirà notevolemente. E abbiamo già detto in precedenza quanto avere un DOM complesso sia penalizzante.
Oxygen, utilizzando tecnologie CSS moderne come Flexbox, non solo ti aiuterà a creare un layout completamente responsive senza duplicare elementi, ma ti permetterà di sbarazzarti di ogni possibile elemento HTML superfluo.
Se non conosci Flexbox, ti consiglio caldamente di provarlo! Puoi leggere di più a questa pagina 👉 https://css-tricks.com/snippets/css/a-guide-to-flexbox/
Conclusione
Ho usato tanti page builder, inclusi Divi ed Elementor. Mi sono concentrato principalmente sulla SEO per molto tempo. Posso tranquillamente dirvi che Oxygen è su un livello completamente diverso.
Oxygen ti consente di avere un codice pulito e performante allo stesso tempo. Un binomio che ti garantirà un sito snello, responsive e che a Google piacerà sicuramente tanto! 🎉